Con l’obiettivo di far conoscere e promuovere il sistema degli ITS (istituito con DPCM nel 2008 dal MIUR a completamento della filiera dell’Alta Formazione terziaria), la Fondazione ITS Turismo Puglia ha predisposto un calendario di eventi di orientamento on-line, in diretta sulla pagina Facebook, per illustrare le specificità di crescita personale e professionale che i percorsi di studio degli ITS sono in grado di assicurare.
Le sessioni sono riservate a Docenti, Studenti diplomandi, Diplomati, Laureati o Adulti già occupati che aspirano a conseguire una specializzazione, approfondendo le proprie conoscenze e acquisendo nuove competenze attraverso le tecnologie abilitanti di Impresa 4.0 applicate al settore Turismo e Beni Culturali.
Nelle sessioni online sarà possibile:
- Conoscere i Piani Formativi, le loro caratteristiche e le interazioni che si realizzano con imprese nazionali ed estere per l’Educational Training on the Job degli allievi.
- Sapere di più sul nostro modo di fare didattica, le professioni in uscita e i progetti che realizziamo ogni anno grazie alla sinergia con le aziende partner.
- Seguire le video interviste dei nostri alunni ed ex alunni e scoprire i nostri laboratori.
- Porre domande su offerta formativa, iscrizioni, requisiti di ammissione e altro, in un question time dedicato
Partecipare è semplice: è sufficiente effettuare la registrazione su Eventbrite al seguente link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-progetta-il-tuo-futuro-con-its-orientamento-101427123256
Ogni partecipante registratosi correttamente all’evento riceverà, all’indirizzo email indicato in fase di registrazione, la conferma contenente il link per la partecipazione all’evento nella data scelta.
Sei un docente? Vuoi arricchire la tua lezione a distanza con un intervento orientato a far conoscere la proposta formativa di ITS Turismo Puglia pensata per formare esperti specializzati nell’ampio settore del Turismo e dei Beni Culturali?
Contattaci subito! Organizzeremo in modo semplice ma efficace un’attività di valore per condividere la conoscenza.
Per maggiori informazioni: